Qualità controllata e garantita

Metodi di misurazione

Le esigenze di base durante il controllo della merce in arrivo, le conformità della mescola ma anche parziali richieste qualitative da parte del cliente possono essere garantite tramite diverse misurazioni:

 

Analisi delle caratteristiche fisiche del materiale
Analisi della mescola
Ulteriori analisi

Analisi delle caratteristiche fisiche del materiale

Misurazione della densità (es. norma DIN ISO 1183-1)
Misurazione della durezza (es. Shore(A) –ISO 7619 Parte 1 / IRHDm–ISO 48)
Deformazione residua dopo compressione (Compression set) (es. norma DIN ISO 815)
Il risultato fornisce informazioni riguardanti la qualità della lavorazione del prodotto finito oltre che le caratteristiche generali del materiale della mescola utilizzata.

Analisi della curva reometrica
Prove di trazione (es. norma DIN 53504)
Test di resistenza alla lacerazione (es. norma ISO 34-1 oppure DIN 53507)
Test di resilienza di rimbalzo in base alle norme DIN 53512 o ISO 4662
Test TR 10 in base alle norme ASTM D 1329 o ISO 2921
Sulla base della normativa ASTM D 1329 o meglio della ISO 2921, il valore TR 10 indica la temperatura in gradi centigradi alla quale un campione, sottoposto ad un allungamento del 25% o 50% e successivamente a congelamento e scongelamento, si ritrae del 10% rispetto all’allungamento originale. Nella valutazione delle prestazioni di tenuta di un o-ring o di un guarnizioni simili, questo valore è il più indicativo per quanto riguarda l’utilizzo a basse temperature e rappresenta il suo limite conservativo di utilizzo. Ciò significa che gli o-ring ad uso dinamico o gli o-ring che vengono sottoposti a pressione anche a basse temperature, sono in grado di resistere fino alla temperatura indicata dal valore TR 10. Se l’utilizzo è invece statico e la pressione è quella ambientale, in base alle esperienze passate, gli o-ring sono in grado di resistere fino ad una temperatura di circa 10-15°C inferiore rispetto al valore indicato dal TR 10.

Analisi termomeccanica – TMA
Spettroscopia meccanica dinamica – DMA
Test della resistenza all’ozono sulla base della norma DIN 53 509 o ISO 1431
Misurazione della caratteristiche elettriche degli elastomeri

Analisi riguardanti la ricetta della mescola

Abbildung 1: TGA

TGA – Analisi termo gravimetrica
Il risultato ottenuto dell’analisi termo gravimetrica fornisce informazioni riguardanti la costruzione quantitativa di un composto elastomerico.

FTIR – Spettroscopia infrarossa
Il risultato ottenuto dalla spettroscopia infrarossa fornisce informazioni riguardanti i singoli componenti della mescola (composizione chimica).

DSC – Calorimetria differenziale a scansione
Il risultato ottenuto dall’esame della calorimetria differenziale a scansione indica la possibile deviazione o meglio del limite della temperatura di utilizzo.

Abbildung 2: FT-IR (Vergleich von 3 FPM-Compound)

Ulteriori analisi

Analisi riguardanti i requisiti di pulizia sulla base delle norme ISO16232; VDA 19 ecc.

 

Procedimento esemplificativo:
Rimozione della contaminazione presente nel componente
Determinazione quantitativa del grado di contaminazione
Determinazione qualitativa del grado di contaminazione (tipo di particolato, numero e dimensione)

 

Analisi dell’attrito radente dei componenti:
p. es. attraverso la definizione del coefficiente di attrito radente (Friction-Test)

 

Analisi della ruvidità della superficie:
Viste le caratteristiche di alcuni materiali elastomerici, gli esami consueti non possono essere effettuati (es. procedimento tattile). Per questo motivo è necessario ricorrere a misurazioni ottiche.

Bild 1, Quelle: www.mafac.de/cms/cache/cc5d86fa534a5615a6be9e6b912f07eb.jpg
Bild 2: Oberflächenrauigkeit
Bild 3: Oberflächenrauigkeit